
BIANCO
PIANABIANCA
FIANO
Indicazione Geografica Protetta
PUGLIA
Ottenuto da un’accurata selezione delle uve più mature, coltivate nelle vicinanze del torrente Cervaro. Fermentato in barrique di rovere francese, esprime nette sensazioni di frutta esotica matura. Vellutato, morbido e con lungo finale persistente.
Ideale con carni bianche speziate.
DENOMINAZIONE | _____ | FIANO IGP PUGLIA |
VITIGNO | _____ | 100% Fiano |
ALCOL | _____ | 13% |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | _____ | 10° C. |
FORMATO | _____ | 75 CL |
ANNATA | _____ | 2015 |
TERRENO | _____ | medio impasto tendente all’argilloso |
DENSITÀ D’IMPIANTO | _____ | 4.347 viti per ettaro |
SISTEMA D’ALLEVAMENTO E POTATURA | _____ | spalliera con potatura a guyot |
RESA | _____ | 1,38 kg d’uva per ceppo |
EPOCA DI VENDEMMIA | _____ | seconda decade di settembre |
RACCOLTA | _____ | manuale in cassette da 18 kg |
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO | _____ | fermentazione in barrique nuove di rovere francese da 225 lt per 1 mese, affinamento in barrique sulle fecce fini per 4 mesi e affinamento in bottiglia per 8 mesi |