
ROSSO
LINGUE DI TERRA
NERO DI TROIA
Indicazione Geografica Protetta
PUGLIA
Prodotto solo in annate eccezionali da accurata selezione a mano delle migliori uve; dopo lunga macerazione matura in barrique di rovere francese, cui segue un affinamento in bottiglia di almeno 2 anni.
Opulento, corposo, caldo e dalla lunga persistenza. Bouquet ampio e complesso: confettura di frutta rossa matura, profumi eterei e speziati in continua evoluzione, in finale note tostate e leggermente balsamiche. Carattere longevo, espressività massima fino a 10 anni.
In abbinamento con primi elaborati, cacciagione, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.
Ideale con piatti a base di tartufo.
DENOMINAZIONE | _____ | NERO DI TROIA IGP PUGLIA |
VITIGNO | _____ | 100% Nero di troia |
ALCOL | _____ | 14% |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | _____ | 18° C. |
FORMATO | _____ | 75 CL |
ANNATA | _____ | 2015 |
TERRENO | _____ | Medio impasto tendente all’argilloso, a tratti sabbioso |
DENSITÀ D’IMPIANTO | _____ | 4.347 viti per ettaro |
SISTEMA D’ALLEVAMENTO E POTATURA | _____ | Cordone speronato |
RESA | _____ | 1,2 kg d’uva per ceppo |
EPOCA DI VENDEMMIA | _____ | seconda decade di ottobre |
RACCOLTA | _____ | manuale in cassette da 18 kg |
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO | _____ | Macerazione in serbatoi inox a 24-26 °C per 15 giorni circa, affinamento in barrique nuove da 225 lt per 18 mesi e affinamento in bottiglia per almeno 2 anni |