Shop

    • CalaRosa

      14,0030,00

      NERO DI TROIA ROSATO

      Intense sensazioni floreali di rosa e fruttate di visciole, con note agrumate, caratterizzano il CalaRosa, ottenuto da un’accurata selezione di Nero di Troia. Piacevolmente morbido e ben bilanciato da una spiccata sapidità e freschezza acida.

    • CalaRosa – Metodo Classico Rosé Brut

      28,0070,00

      SPUMANTE METODO CLASSICO
      ROSÉ BRUT

      Cristallino, dal colore salmone rosato con riflessi bronzati, perlage fine e persistente. Floreale, fruttato e fragrante con sentori di rosa, ibisco pesca, pompelmo rosa, mela annurca e ribes rosa. Intenso, equilibrato ed elegantemente persistente.

      Ideale per crudités di mare e carpacci di pesce, come salmone e gambero rosso; salumi e formaggi mediamente stagionati, tartare di carne rossa.

    • Vincotto

      15,00

      MOSTO D’UVA COTTO

      Denso, profumato con sentori di caramello.
      Da usare su grano cotto, cartellate, taralli neri, ricotta fresca e formaggi stagionati.

    • Dodiciventuno

      20,0045,00

      NERO DI TROIA

      Nel 1221 Federico II di Svevia fece il suo ingresso in Capitanata. A lui è dedicato il DODICIVENTUNO, vinificato in purezza da uve Nero di Troia, antico vitigno autoctono pugliese. Caldo, morbido, presenta un ampio bouquet conferito dall’affinamento in barrique per 12 mesi.

    • Terra Cretosa Nero di Troia

      15,00

      NERO DI TROIA

      Ottenuto da un’accurata selezione di Nero di Troia coltivato in terreni argillosi vicini al torrente Cervaro. Rosso rubino intenso, con profumi di frutta rossa matura, tannino morbido e vellutato.

    • Terra Cretosa Falanghina

      12,00

      FALANGHINA

      Fresco, piacevolmente morbido con nette sensazioni fruttate e di fiori bianchi, sul finale una delicata nota mandorlata.

    • Sètale Aleatico in tubo regalo

      37,00

      ALEATICO PASSITO

      Rosso rubino dal bouquet di prugna disidratata e confettura di ciliegie, su un letto di rosa appassita, mirto e balsamicità. Sorso pieno, avvolgente, di equlibrata dolcezza e lunga progressione fruttata.

    • Sètale Moscato in tubo regalo

      37,00

      MOSCATO PASSITO

      Giallo dorato con note di albicocca disidratata, cedro candito, miele e frutta secca. Sorso dolce e vellutato, progressione elegante che conduce ad una lunga chiusura, giocata tra agrumi e sale.

    • Sètale Aleatico

      32,00

      ALEATICO PASSITO

      Quando nel 2021 Luca Scapola ha dato inizio alla produzione del passito con la vendemmia del Moscato bianco, non ha avuto alcun dubbio. Era un’annata davvero speciale perché a maggio di quello stesso anno era nato Alessandro, frutto dell’unione con la moglie Selene. Nel 2021 Luca già sapeva che, oggi, avrebbe dedicato a suo figlio non solo il passito, ma uno dei ricordi più dolci della sua infanzia: l’inebriante profumo aromatico del Moscato coltivato dal padre Michele, che ha permeato i luoghi della sua famiglia e ogni anfratto della sua memoria. E lo sapeva perché l’amore ci porta a essere desiderosi di dedicare parte del nostro meglio alle persone per noi importanti. Scaviamo, come archeologi dell’intimità, e quando poi lo abbiamo trovato, il nostro meglio, gli diamo una forma e lo doniamo. Il dolce ricordo di Luca lega tre generazioni prendendo oggi la forma di queste bottiglie di passito. Due, una ottenuta da uve Moscato bianco e l’altra da Aleatico, perché si sa che quando una cosa è importante la si fa in grande.
      Il nome “sètale” deriva dall’unione di due parole: “seta” e “ale”. La prima racchiude in sé tutta la morbidezza del vino passito; la seconda è il diminutivo di Alessandro.
      In etichetta, da un piccolo ragnetto dai colori vibranti si diramano dorati motivi vegetali, come preziose storie tramandate nei decenni.

      La seta di ragno è la fibra più resistente che esiste in natura e non c’è legame più forte di quello tra genitore e figlio.

      Rosso rubino dal bouquet di prugna disidratata e confettura di ciliegie, su un letto di rosa appassita, mirto e balsamicità. Sorso pieno, avvolgente, di equlibrata dolcezza e lunga progressione fruttata.

    • Sètale Moscato

      32,00

      MOSCATO PASSITO

      Quando nel 2021 Luca Scapola ha dato inizio alla produzione del passito con la vendemmia del Moscato bianco, non ha avuto alcun dubbio. Era un’annata davvero speciale perché a maggio di quello stesso anno era nato Alessandro, frutto dell’unione con la moglie Selene. Nel 2021 Luca già sapeva che, oggi, avrebbe dedicato a suo figlio non solo il passito, ma uno dei ricordi più dolci della sua infanzia: l’inebriante profumo aromatico del Moscato coltivato dal padre Michele, che ha permeato i luoghi della sua famiglia e ogni anfratto della sua memoria. E lo sapeva perché l’amore ci porta a essere desiderosi di dedicare parte del nostro meglio alle persone per noi importanti. Scaviamo, come archeologi dell’intimità, e quando poi lo abbiamo trovato, il nostro meglio, gli diamo una forma e lo doniamo. Il dolce ricordo di Luca lega tre generazioni prendendo oggi la forma di queste bottiglie di passito. Due, una ottenuta da uve Moscato bianco e l’altra da Aleatico, perché si sa che quando una cosa è importante la si fa in grande.
      Il nome “sètale” deriva dall’unione di due parole: “seta” e “ale”. La prima racchiude in sé tutta la morbidezza del vino passito; la seconda è il diminutivo di Alessandro.
      In etichetta, da un piccolo ragnetto dai colori vibranti si diramano dorati motivi vegetali, come preziose storie tramandate nei decenni.

      La seta di ragno è la fibra più resistente che esiste in natura e non c’è legame più forte di quello tra genitore e figlio.

      Giallo dorato con note di albicocca disidratata, cedro candito, miele e frutta secca. Sorso dolce e vellutato, progressione elegante che conduce ad una lunga chiusura, giocata tra agrumi e sale.

    • Cofanetto Spumante CalaRosa

      38,0080,00

      COFANETTO IN LEGNO SPUMANTE METODO CLASSICO CALAROSA
      1 BOTTIGLIA DA 75 cl o 1 BOTTIGLIA MAGNUM DA 1,5 L.

      Cofanetto in legno dedicato allo Spumante Metodo Classico CalaRosa.
      Nota: l’articolo comprende la bottiglia di spumante.

       

    • Cofanetto CalaRosa Magnum

      10,00

      COFANETTO IN LEGNO CALAROSA
      1 BOTTIGLIA

      Cofanetto in legno dedicato al CalaRosa, per una bottiglia da 1,5 L.
      Nota: l’articolo non comprende la bottiglia di vino.

       

    Start typing and press Enter to search

    Il tuo carrello

    Subtotale: 10,00

    Per ottenere il trasporto gratuito ti mancano: 50,00

    Visualizza carrelloPagamento

    Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
    Warning: some page functionalities could not work due to your privacy choices